Quando si tratta di dormire, i gatti sono indiscutibilmente i maestri ineguagliati! Osservare il nostro amico felino mentre riposa è sempre divertente e, a volte, può dirci qualcosa sul suo carattere. I mici hanno la capacità di adattarsi a qualsiasi ambiente, spesso assumendo posizioni bizzarre e stravaganti nel sonno.
Il tuo micio è sicuro e dorme sereno in casa? Scoprilo leggendo l'articolo!

La palla di pelo

Una delle posizioni più classiche del sonno felino è quella della "palla di pelliccia". Qui, il gatto si arrotola su se stesso, con la testa nascosta sotto la coda, formando una perfetta palla di pelo. Questa posizione compatta fornisce al gatto un senso di sicurezza e protezione, simile a quando erano cuccioli e si stringevano insieme per scaldarsi.

Gatto Superman

Hai mai visto un gatto sdraiarsi a pancia in giù, con le zampe anteriori e posteriori completamente distese? Questa è la posizione Superman. Non solo sembra adorabile, ma è anche funzionale. In questa posizione, i gatti possono mantenere una temperatura corporea più fresca, consentendo un sonno ristoratore durante le calde giornate estive.

Gatti che dormono a pancia in su

Se il vostro gatto si corica sulla schiena con le zampe all'aria, allora è nella posizione del "sonno a pancia in su". Questa posizione indica che il vostro micio si sente completamente sicuro e a suo agio nel vostro ambiente domestico. Inoltre, permette al gatto di rilassarsi completamente, dato che la posizione a pancia in su implica che il micio non sia in stato di allerta.

La posizione del cesto

Questa posizione è caratterizzata da un gatto che dorme con la testa appoggiata al bordo di una superficie, come una sedia o un cesto. Spesso, le zampe posteriori saranno piegate, rendendo la scena ancora più tenera. Questo atteggiamento indica il desiderio del gatto di avere un po' di sostegno mentre dorme, che può rassicurarli e aiutarli a riposarsi meglio.

Posizione Muffin top

Simile alla celebre muffin top, in cui i jeans sono troppo stretti in vita, alcuni gatti assumono una posizione con la parte superiore del corpo e le zampe anteriori a terra, mentre le zampe posteriori sono alzate come se stessero facendo stretching. Non c'è niente di cui preoccuparsi; i gatti sono maestri nel contorsionismo!

Per la tutela dei nostri amici felini è fondamentale proteggerli con un'assicurazione per animali domestici!
Dottordog è la polizza cane e gatto che lo tutela da ogni imprevisto, un'assicurazione gatto anche per le spese mediche veterinarie. Scopri qui tutte le garanzie!