In tutta Italia si moltiplicano le associazioni benefiche, gli enti e le iniziative per dare ogni genere di supporto alla popolazione Ucraina colpita dalla guerra.

Anche noi di 24hassistance vogliamo fare la nostra parte, non solo donando, ma aiutando anche i nostri clienti ad avere le idee chiare sulle modalità di supporto alla popolazione ucraina.

Diverse tipologie di supporto per l'Ucraina

Per fare chiarezza su cosa, come e soprattutto a chi donare ci siamo rivolti alla nostra collega Daniela, originaria dell'Ucraina, che ci ha spiegato che esistono diverse tipologie di aiuto concreto, tutte egualmente utili per rendere ognuno partecipe come meglio crede.

Si può scegliere tra supporto gratuito, donazioni di generi alimentari, medicinali e donazioni in denaro a enti benefici.

Il supporto gratuito: l'importanza dell'informazione

Si tratta della tipologia di aiuto che tutti possiamo permetterci ogni giorno. Come?Possiamo far si che non si diffondano informazioni false o mistificate su ciò che accade in Ucraina.

A volte sembra scontato, ma siamo esposti ogni giorno a una quantità esorbitante di notizie e dobbiamo imparare a selezionarle e analizzarle per poterle poi comprendere davvero e distinguere, senza creare una rete di disinformazione inconsapevole. Per questo il primo consiglio è quello di spendere qualche minuto in più per verificare le fonti e compiere un ragionamento su ciò che si sta leggendo o ascoltando.

Donazioni di viveri e aiuti umanitari

NORD
A Milano risiede la più grande comunità ucraina in Italia (oltre 20mila persone) che si è da subito mobilitata per inviare aiuti.

Per chi abita al nord è possibile donare viveri di prima necessità e per l’infanzia, cibo a lunga conservazione (anche per animali), farmaci e presidi di primo soccorso contattando uno dei referenti del Consolato Generale d’Ucraina di Milano.

Tutte le informazioni sono state pubblicate sulla pagina ufficiale di Facebook, il post di riferimento è questo: Consolato Generale d'Ucraina a Milano

Anche la comunità ucraina milanese della Chiesa di San Giacomo e Giovanni (via Giuseppe Meda 50), sta coordinando una raccolta di beni di prima necessità. È possibile consegnare i propri pacchi tutti i giorni entro le 19 (il venerdì entro le 11). Poi partiranno alla volta dell’Ucraina. Richiesti prodotti per l’igiene e per il primo soccorso. Bene anche alimenti in scatola, confezionati e a lunga scadenza come legumi, confettura, riso, pasta, biscotti, acqua. Si possono anche inviare giochi per bambini.

CENTRO
Anche a Roma si sono istituiti diversi centri di raccolta di generi di prima necessità e vestiti. Si può contattare la Task Force dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune chiamando il numero verde 800938873 o scrivendo una mail a emergenza.ucraina@comune.roma.it. In questo modo sia i romani sia gli ucraini possono chiedere informazioni sui punti di raccolta di beni di prima necessità e sulle associazioni a cui rivolgersi per offrire e chiedere aiuto. È possibile parlare anche con un’operatrice che parla ucraino.
Anche la Basilica di Santa Sofia, sede della comunità religiosa ucraina nella capitale, sta raccogliendo medicinali e generi di prima necessità da inviare nelle zone di guerra.
https://www.facebook.com/pages/Chiesa-Di-Santa-Sofia-Roma/1685346798384294

ACLI di Roma in Via Prospero Alpino
https://m.facebook.com/aclidiroma/

Firenze:
Robert F. Kennedy Human Rights Italia
https://m.facebook.com/RFKItalia/

Croce rossa comitato di Firenze
https://m.facebook.com/crifirenze/

Associazione Tulipano Bianco per la raccolta dei giocattoli https://www.iltulipanobianco.it/2022/03/08/emergenza-profughi-ucraini/

Comunità Ucraina delle Marche https://m.facebook.com/comunitaucrainamarche/

SUD
Il comune di Napoli ha creato una sezione sul loro sito, dove i cittadini possono candidarsi per mettere a disposizione i propri alloggi, creare una rete di supporto psicologico e mediazione culturale https://www.comune.napoli.it/aiuto-ucraina

Anche la chiesa di Santa Maria della Pace Via dei Tribunali 181 organizza raccolte di generi di prima necessità.

Salerno:
Caritas
https://www.caritassalerno.it

Associazione Italo Ucraina di Puglia e Basilicata https://m.facebook.com/Associazione-Italo-Ucraina-di-Puglia-e-Basilicata-680923138683726/

Reggio Calabria:
Chiesa ortodossa di San Paolo

Palermo:
Chiesa L'Evangelo dei Miracoli
https://m.facebook.com/Levangelodeimiracoli/

Catania:
I nuovi confini onlus:
https://m.facebook.com/inuoviconfini/

Catena Mini Mix (market di prodotti dell’est Europa) è presente in tutta Italia e raccoglie beni umanitari trova da qui quello più vicino a te
https://www.mixmarkt.eu/it/home/supermercati/11849/

In tutti questi centri spesso servono non solo donazioni ma braccia forti per chiudere le scatole e caricare i camion. Ogni aiuto è il benvenuto!

Donazioni in denaro

Questa è l'alternativa è quella che solitamente rende diffidenti i donatori. Per questo con l'aiuto di Daniela abbiamo voluto dare la priorità a chi si occupa in prima linea dei civili come ad esempio la Croce Rossa Ucraina.
Link donazioni estere:
https://donate.redcrossredcrescent.org/ua/donate/~my-donatio...
Twitter: Ukrainian Red CrossUkrainian Red Cross (@RedCrossUkraine)
Facebook https://m.facebook.com/RedCrossUkraine/

Noi di 24hassistance cerchiamo di aiutare come possiamo e ci piacerebbe averti spronato a fare lo stesso!