Se sei un appassionato di bici e ami viaggiare, ecco per te qualche suggerimento sui percorsi ciclabili in località marittime, da percorrere in solitaria o insieme alla tua famiglia, che ti porteranno velocemente a visitare con la tua bici splendide spiagge, passando direttamente dal sellino al lettino da spiaggia!
Ecco qui sotto alcune regioni particolarmente attrezzate e come ultimo consiglio non dimenticare l'assicuraizone per il furto della bici.

Liguria

Lato ponente, l'attuale pista ciclabile con vista mare ha preso il posto dell’antico percorso del treno e oggi ti porta 24 chilometri di sport e natura. Si parte da San Lorenzo passando per un totale di otto comuni della provincia di Imperia, durante il percorso potrai ammirare e provare splendide spiagge.

La pista di Levanto si snoda anche lei sul tracciato di una ex ferrovia, tra gallerie e spettacolari scorci con vista sul mare. Un percorso pianeggiante adatto a tutti  lungo solo 6 km dagli scenari indescrivibili. Si parte dal Lungomare Vespucci arrivando a Framura, considerato uno dei circuiti più belli d'Italia. Sulla strada incontrerai paesi caratteristici, con le sue calette bagnate da acque trasparenti e i sentierini che scendono verso il mare portandoti così a vedere splendide spiagge direttamente con la tua bici.

Emilia Romagna

Se sei più un amante delle pedalate in tranquillità con vista mara la riviera Romagnola potrebbe essere una giusta soluzione per le tue vacanze. Le piste ciclabili a disposizione si snodano lungo la costa portandoti direttamente in biici nelle varie spiegge. Importante la ciclovia che dal porto di Rimini arriva a Cervia. Si tratta di un itinerario che attraversa vari centri abitati da un lato e sull'altro lato la spiaggia.

Toscana

La strada ciclopedonale della Versilia è lunga circa 30 km percorrendo il lungomare da Viareggio a Forte dei Marmi. Trovi un percorso pianeggiante e percorribile in poco tempo tempo, qui potrai ammirare e provare le belle spiagge del litorale.

Marche e Abruzzo

La pista ciclabile Pesaro-Fano lunga 10 km, si caratterizza per la presenza di un canneto naturale e per l’area protetta Baia del Re con le sue belle spiagge da vedere direttamente in bici. Parallela alla costa trovi la litoranea di Campofilone, lunga circa 4 km, si affaccia su di una distesa di sabbia fine mista a ghiaia arrivando ad acque basse e pulite. Da percorrere in bici anche la Costa dei Trabocchi è consigliata e si trova a sud della città di Pescara. Qui corre una lunga strada ciclopedonale con vista sul mare della lunghezza di 78 chilometri. Percorrendo questa pista potrai godere di splendidi scorci panoramici resi speciali dalla presenza dei trabocchi, antiche palafitte costruite in legno che venivano utilizzate per la pesca, oggi in parte riadattati come ristoranti.

E come ultimo consiglio ti parliamo di Bikeplatinum, l'assicurazione bici elettrica che ti protegge mentre pedali! Bikeplatinum ti tutela in caso di furto (anche su strada) ma anche dagli infortuni!