Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha diffuso i dati del rapporto europeo di CONEBI (Confederation of the European Bicycle Industry)

Numeri da record per il mercato delle biciclette in UE

In Europa nel 2020 sono state vendute 22milioni di biciclette per un totale di 18,3 miliardi di euro. Si tratta del record di vendite negli ultimi 20 anni!
Il desiderio di pedalate all'aria aperta e di mobilità sostenibile è contagioso in tutta Europa e lo dimostra questa crescita del 40% rispetto al 2019.

Noi italiani non siamo di certo da meno con i numeri da record: sono infatti state vendute 2milioni di bici nel nostro paese. Si tratta del 17% in più rispetto al 2019

In crescita anche gli investimenti nella "green economy"

I paesi europei hanno deciso di cavalcare quest'onda aumentando gli investimenti nelle infrastrutture ciclabili. Erhard Büchel, il presidente di CONEBI commenta sottolineando che
“gli investimenti, inclusi quelli in innovazione, hanno superato1,5 miliardi di euro, rispetto a 1 miliardo di euro nel 2019. Ciò ha alimentato una crescita della produzione senza precedenti in tutta la zona UE"

Manuel Marsilio, Direttore Generale CONEBI, aggiunge
“le e-bike stanno rapidamente diventando la scelta preferita dei consumatori. I cittadini europei stanno selezionando opzioni di mobilità elettrica più ecologiche e questo ha portato le e-bike a registrare un incredibile aumento delle vendite del 52% in termini di valore, il mercato è infatti balzato a 10,6 miliardi di euro nel 2020"

L'80% delle ebike viene prodotta in Europa

Questi dati incoraggianti evidenziano anche come tutto il settore bici sia in crescita.
L'occupazione di tutto il comparto infatti è aumentata del 30%, ogni 1.000 bici prodotte ogni anno in Europa si creano da tre a cinque posti di lavoro. Per ogni 1.000 E-Bike, vengono generati da sei a nove posti di lavoro

Una strada non tutta in salita

Paolo Magri, presidente di Confindustria ANCMA, commenta così i dati europei

“I dati contenuti nel rapporto di CONEBI raccontano il momento di successo delle due ruote a pedale, ma dimostrano al contempo quanto lavoro hanno ancora davanti il comparto e il legislatore nel valorizzare questo trend di crescita, nel promuovere l’utilizzo della bici, nel creare opportunità di emancipazione e di ulteriore crescita del nostro tessuto produttivo e nello sviluppare un’equilibrata e sicura infrastrutturazione ciclabile che sia attrattiva anche dal punto di vista turistico”.

La sicurezza è garantita da Ciclo Registro

La grande spinta del mercato delle biciclette deve essere sostenuta dall'accortezza: proprio per questo è nato Ciclo Registro.

Si tratta del primo database di biciclette, gratuito e centralizzato. Patrocinato da ANCMA e realizzato in collaborazione con comuni e forze dell'ordine con l'obiettivo di combattere il furto delle bici.

Per pedalare sereno cosa aspetti? Iscriviti!