Dal 3 novembre prossimo sarà possibile richiedere attraverso un sito web il bonus mobilità o il rimborso per gli acquisti effettuati per biciclette, e-bike, monopattini e servizi di mobilità condivisa a uso individuale.
Chi è ANCMA e cosa consiglia per il bonus bici 2020?
ANCMA, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori che riunisce tutti i produttori di bici e bici elettriche, ha stilato dei consigli utili per richiedere il bonus direttamente dal portale online.
Rimborso delle spese sostenute per l'acquisto di bici e ebike
Per quanto riguarda il rimborso delle spese sostenute dal 4 maggio al 3 novembre 2020 è possibile chiedere il rimborso per il 60% della spesa sostenuta fino a un massimo di 500€. ANCMA pone particolare attenzione su una nota in cui si legge
"farà fede la data di inserimento della richiesta e non quella del documento di acquisto: è quindi necessario prepararsi e approcciare la procedura con rigore e tempestività”.
Per questo l'associazione di produttori di bici ha deciso di stilare un vademecum con 3 suggerimenti essenziali:
1- Prima del 3 novembre bisogna ricordarsi di attivare un’identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) se non se ne è già in possesso
2- Scannerizzare il documento di acquisto (fattura o scontrino) intestato a proprio nome e creare un documento in formato pdf
3- Tenere pronte le proprie coordinate bancarie per ricevere il rimborso
Come richiedere il "buono spesa" per comprare una bici?
Per quelli che non hanno ancora comprato bici e ebike? Per queste persone è previsto un vero e proprio buono di spesa digitale che i beneficiari potranno generare direttamente sull’applicazione web del Ministero dell’Ambiente.
Questo buono è da utilizzare dopo il 3 novembre, serve l’identità SPID ed è importante ricordarsi che la validità del bonus è di 30 giorni (per spese effettuate entro 31 dicembre 2020).
Quali sono i requisiti per usufruire del bonus mobilità 2020?
ANCMA ricorda infine che puoi usufruire del buono mobilità 2020 se sei:
- cittadino maggiorenne
- residente (e non domicilio) nei capoluoghi di Regione anche sotto i 50.000 abitanti
- residente nei capoluoghi di Provincia anche sotto i 50.000 abitanti
- nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti
- nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti)
Seguendo queste semplici regole sarà più facile richiedere il bonus bici 2020 e muoversi in totale serenità! Per affrontare i tuoi spostamenti con i nuovi mezzi di mobilità urbana in tutta sicurezza puoi scoprire le garanzie della polizza Multimobility.
Hai comprato la bici grazie al bonus 2020 e hai paura che te la rubino? Ci pensa Bikeplatinum a tutelare la tua bici dal furto anche su strada.
Fai un preventivo!