Nel 2012 noi di 24hassistance abbiamo lanciato Motoplatinum, la prima polizza moto nata dall’esigenza di combattere il caro assicurazioni. L’evoluzione della mobilità, in seguito anche alla pandemia, ha cambiato le abitudini degli italiani ampliando sempre di più il mercato di bici, ebike e mezzi di nuova mobilità. Per stare sempre al passo con le esigenze dei propri clienti e assicurare le loro passioni abbiamo sviluppato dei prodotti assicurativi ad hoc!

L’evoluzione di Motoplatinum

10 anni fa Motoplatinum aveva aperto la strada all’ingresso delle compagnie straniere in Italia che operano fuori dall’indennizzo diretto, invertendo la tendenza del caro prezzi. In questi 10 anni abbiamo assicurato oltre 1milione di motociclisti che hanno risparmiato sulla propria RC!
Per soddisfare le esigenze del mercato moto la polizza Motoplatinum è in continua evoluzione, con l’obiettivo di proporre un servizio completo e facilmente acquistabile, per questo nel 2022 la polizza furto incendio diventa configurabile e fa risparmiare mediamente i motociclisti fino al 62%.

24hassistance.com: l'insurtech pane e salame

Da sempre lavoriamo non solo sul vantaggio economico ma anche sulla semplicità: ascoltiamo  le esigenze dei clienti e le evoluzioni del mercato per creare prodotti assicurativi facili da capire e pratici da usare. Il  nostro Team Datalab, infatti, monitora i cambiamenti delle abitudini agli spostamenti degli italiani. Già nel 2020 il 40% dei clienti utilizzava nuovi mezzi di mobilità urbana per muoversi nelle città di residenza in aggiunta o in sostituzione a macchina e moto. Il 61% di questi già utilizzava mezzi alternativi più di due volte alla settimana per i propri spostamenti. In seguito alla pandemia questi numeri sono aumentati e anche i dati di ANCMA lo confermano e sottolineano come biciclette e monopattini elettrici siano in rapida espansione per muoversi agilmente in città. Nel 2021 il mercato bici ha venduto 1,9 milioni di pezzi segnando il +5% del solo comparto ebike.

2022: chi è il nuovo utente della strada?

Il Team Datalab, sulla base dei nostri clienti, ha ritratto l’utente delle due ruote e il rapido cambiamento nel suo comportamento in questi anni. Si tratta in egual misura di uomini e donne tra 18 e 34 anni che preferiscono muoversi in città con mezzi di micromobilità (45% di scooter sharing elettrici, 33% bici, 22% monopattini in grande crescita). Le motivazioni principali di questa scelta sono cambiate rispetto ai tempi della pandemia quando l’unica ragione era il distanziamento sociale nel 60% dei casi. Nel 2022 chi utilizza mezzi di mobilità alternativa lo fa nel 39% dei casi per una maggiore flessibilità oraria, per spostarsi più rapidamente nel traffico e per risparmiare su benzina ZTL e parcheggi.

Se nel 2016 le città in cui venivano maggiormente utilizzati queste tipologie di veicolo erano solo Bari, Bologna, Genova, Milano, Torino e Venezia nel 2022 la micromobilità si è diffusa a tutte le grandi città italiane soprattutto in tutto il Nord Ovest dove la percentuale di utilizzo quotidiano dei monopattini arriva al 9,6% (la media nazionale pari al 7%).

Questi nuovi mezzi vengono usati nella maggior parte dei casi in sharing, infatti, ad oggi un mezzo condiviso su tre è un monopattino: sono 2,5M gli italiani che a novembre 2021 utilizzano il monopattino elettrico, di questi circa 1,9M ne hanno uno di proprietà.

Multimobility e Bikeplatinum assicurano i tuoi spostamenti!

Anche la propensione degli utenti ad assicurarsi è cambiata: per i monopattini in sharing l’assicurazione è obbligatoria e pagata direttamente insieme al costo del noleggio. Per i privati invece l’assicurazione è facoltativa ma qui il 39% dice di volersi tutelare comunque per una maggior sicurezza personale, per usufruire di una copertura completa in caso di necessità.

Multimobility, l'assicurazione monopattino elettrico, è la polizza che segue questo cambiamento e tutela tutta la famiglia per gli spostamenti con le nuove tipologie di mezzo, anche per un solo giorno e anche per i mezzi in sharing. La sicurezza è sempre al primo posto, non solo in movimento ma anche quando la bici è parcheggiata: Bikeplatinum è la prima assicurazione che protegge la bici dal furto anche se parcheggiata in strada.

24hassistance.com da 10 anni con te più di prima!