Dichiarazione di accessibilità
24hassistance si impegna a rendere il proprio sito web accessibile,
conformemente alla Legge 9 gennaio 2004, n. 4, che recepisce la Direttiva UE 2016/2102.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a questo sito.
Stato di conformità
Parzialmente conforme
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall'Appendice
A della norma UNI CEI EN 301549
(in base alle WCAG 2.1 - livello AA), a causa delle non conformità indicate di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti elencati non sono al momento accessibili per inosservanza della Legge 9 gennaio 2004, n. 4.
Elenco delle non conformità rilevate (in via di risoluzione):
-
C.9.1.1.1 - Alcuni contenuti non testuali presentati all'utente non hanno un'alternativa testuale equivalente che serva allo stesso scopo.
-
C.9.1.3.1 - In alcuni casi, informazioni, struttura o correlazioni trasmesse dalla presentazione delle pagine non possono essere determinate programmaticamente o non sono disponibili tramite testo.
-
C.9.1.4.3 - La rappresentazione visiva del testo e di immagini contenenti testo non ha sempre il rapporto minimo di contrasto richiesto, salvo eccezioni previste dalla normativa (es. logotipi).
-
C.9.1.4.13 - In alcuni casi, contenuti resi visibili tramite hover o focus non dispongono di un meccanismo per rimanere visibili o essere eliminati senza spostare il puntatore o il focus, o non sono accessibili con tastiera.
-
C.9.2.1.1 - Alcune funzionalità non sono utilizzabili tramite tastiera o interfacce analoghe.
-
C.9.2.4.1 - Mancanza di un meccanismo per saltare blocchi di contenuto ripetuti su più pagine web.
-
C.9.2.4.3 - In alcune pagine con navigazione sequenziale, alcuni oggetti riceventi il focus non rispettano l'ordine logico che conserva il significato e la funzionalità.
-
C.9.2.4.4 - Lo scopo di alcuni collegamenti non può essere determinato dal testo del collegamento o da contenuti adiacenti.
-
C.9.2.4.6 - Intestazioni e/o etichette non chiariscono sufficientemente contenuti o funzionalità.
-
C.9.2.5.3 - Per alcuni componenti con etichette contenenti testo o immagini, il nome letto dagli ausili non corrisponde al testo visivo.
-
C.9.3.2.2 - Cambiamenti del contesto dell'interfaccia causati dall'input utente non sono sempre comunicati efficacemente.
-
C.9.3.2.4 - Componenti con stessa funzione in un insieme di pagine web non sono identificati in modo coerente.
-
C.9.3.3.1 - In alcuni casi, errori di inserimento rilevati automaticamente non sono evidenziati o descritti tramite testo.
-
C.9.4.1.2 - Nome, ruolo, stato e proprietà di alcuni elementi dell'interfaccia utente non sono corretti o non vengono comunicati alle tecnologie assistive al cambiamento.
-
C.9.4.1.3 - Messaggi di stato non sono presentati in modo che le tecnologie assistive li interpretino senza dover spostare il focus.
Redazione della dichiarazione
La presente dichiarazione è stata redatta in data 20/06/2025.
La valutazione è stata effettuata internamente, tramite l'utilizzo di strumenti automatici online
e analisi oggettive (conformemente a quanto previsto dall'articolo 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione (UE) 2018/1523 della Commissione).
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 20/06/2025, nel rispetto della raccomandazione
di riesaminare periodicamente (almeno una volta l'anno) l'accuratezza delle informazioni fornite.
Modalità di invio delle segnalazioni
Modalità di invio delle segnalazioni all'AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l'interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it
Informazioni sul sito
- Data di pubblicazione del sito: gennaio 2025
- Test di usabilità effettuati: Sì
- Tecnologie utilizzate: Wordpress
Informazioni sulla struttura
- Il numero di dipendenti con disabilità presenti: 2
- Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 2